Giovedi' 03/04/2025 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
NEWS | SLOTS | CASINO | POKER | SCOMMESSE | LOTTERIE | BONUS |
ULTIME NEWS
|
Casinò |
|
| |
Il casinò è un luogo riservato al gioco d'azzardo. In tutti i casinò, la probabilità di vincita del banco, che è il casinò stesso, è superiore a quella degli altri giocatori (come ad esempio la roulette), o anche indirettamente come nel gioco del chemin de fer, in cui il banco gestisce il gioco tra due giocatori prelevando poi una quota delle vincite. Un po' di Storia In Europa, la prima casa da gioco fu il Ridotto, fondata a Venezia nel 1638 per dare la possibilità alla popolazione di giocare d'azzardo durante il periodo del Carnevale di Venezia. Venne chiuso nel 1774, perchè secondo il Governo veneziano dell'epoca, stava impoverendo la nobiltà locale. In America invece i primi stabilimenti dedicati al gioco d'azzardo, furono chiamati saloon, che si diffusero principalmente in quattro città New Orleans, St. Louis, Chicago e San Francisco. Era proprio nei saloon che i viaggiatori si riunivano per parlare, bere e giocare. Tuttavia durante i primi anni del XX secolo, il gioco d'azzardo negli USA fu messo fuori legge dalla legislazione statale. Però nel 1931 il gioco d'azzardo fu legalizzato nel Nevada e così nacquero i primi casinò legalizzati degli Stati Uniti d'America. I giochi di Casinò Adesso passiamo ad esaminare i giochi di Casinò più popolari e diffusi sia nelle case da gioco fisiche che in quelle online Roulette La Roulette è forse il gioco di casinò più conosciuto ed amato, questo gioco fu introdotto in Francia nel XVIII secolo. La roulette è semplicemente un disco, diviso in 37 parti (o 38 nella versione americana). Ogni settore è colorato alternativamente in rosso ed in nero, mentre lo 0 è di solito colorato in verde. Il disco viene fatto ruotare dal croupier o banco, che in un momento successivo vi lancia una pallina in senso opposto a quello in cui gira la roulette. La pallina ad un certo punto si ferma su uno sei settori numerati e determina così il numero vincente. Ad ogni giro, viene cambiato il senso di rotazione della roulette (antiorario ed orario) e quindi di conseguenza anche quello della pallina. In base al tipo di tavolo esistono 3 tipologie di roulette:
Blackjack anche il Blackjack è un gioco famosissimo e si gioca tra il banco ed i giocatori. Si svolge utilizzando da 2 a 6 mazzi di carte francesi e vincono i giocatori che hanno realizzato il punteggio più alto rispetto al banco, ma non superiore a 21. Una volta che ogni giocatore effettua la propria puntata, il banchiere procedendo da sinistra verso destra assegna una carta coperta a ciascun giocatore, compreso se stesso. Completato questo primo giro, assegna una carta scoperta a ciascun giocatore, ma non a se stesso. Finita la distribuzione delle carte ogni giocatore a turno può chiedere carta o stare. Se qualcuno dei giocatori supera 21 perde ed il banchiere incasserà la sua puntata. Una volta che tutti i giocatori hanno definito le loro giocate, toccherà al banco giocare e questi potrà chiamare carta finché il suo punteggio è inferiore a 17. Se il banco supera 21 sballa e dovrà pagare tutte le puntate rimaste sul tavolo. Se invece il mazziere non supera il punteggio di 21, confronta il suo punteggio con quello dei singoli giocatori, pagando quelli con un punteggio superiore, ritirando da quelli con punteggio inferiore e lasciando la puntata ai giocatori con punteggio uguale al suo. Se un giocatore realizza 21 con le prime due carte ricevute (quindi asso e figura) realizza "black jack" ed ha diritto al pagamento di 1 volta e mezzo la posta. Baccarà Questo gioco si svolge tra il banco ed un giocatore. Possono però partecipare anche fino ad un massimo di 14 scommettitori che possono puntare anche se non stanno giocando attivamente. Prima della distribuzione delle carte, ogni partecipante può puntare nel seguente modo: sul giocatore vincitore della mano (punto), sul banco vincitore della mano (banco), oppure sul pareggio (égalité). Una volte che i giocatori piazzano le puntate, sono distribuite 2 mani da 2 carte coperte una al banco l'altra al giocatore. L'obiettivo del gioco è di arrivare, con un massimo di 3 carte, ad un punteggio il più possibile vicino a nove senza però superarlo. L'égalité (pareggio) viene pagata 8 a 1, il punto (vittoria del giocatore) 1 a 1 (alla pari), mentre il banco 19 a 20, ciò significa che il casinò trattiene una tassa pari al 5%. In questo gioco, le figure ed i 10 valgono 0, mentre tutte le altre carte valgono il loro valore nominale. Se per esempio il banco possiede un 7 ed un 3 il risultato è 10=0 (che si chiama baccarat), se uno tra il banco e il giocatore ha totalizzato 8 0 9 (risultato naturale) si scoprono le carte e vince chi ha il punteggio più alto, mentre se il punteggio è uguale si considera parità. Se invece nessuno ha 8 o 9 si procede diversamente. Se il giocatore ha 6 o 7 non chiama la carta, cosa che invece deve fare se ha un punteggio inferiore a 6. Anche il banco quando è il suo turno deve agire in maniera diversa in base al valore delle carte che possiede:
|
Privacy Policy
Cookie Policy |
![]() Migliori Slots Online (www.migliorislotsonline.it) e' un portale di informazione e di comparazione, nell'osservanza sia del del D.L. 87/2018, che dei principi di continenza, non ingannevolezza e trasparenza, come prescritto dalla Autorita' per le garanzie nella comunicazione al punto 5.6 delle proprie linee guida (allegate alla delibera 132/19/CONS). |
|||
contatto: terrasinus2024@gmail.com |